By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    19 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    19 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    19 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Il caldo e l’insufficienza venosa
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Il caldo e l’insufficienza venosa
Archivio

Il caldo e l’insufficienza venosa

Redazione
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:43
By Redazione
1 anno ago
Share
6 Min Read
SHARE

Con l’arrivo del bel tempo e del caldo tanto atteso si manifestano anche una serie di disturbi circolatori agli arti inferiori a causa di un incremento della vasodilatazione che si traduce in: gonfiore, dolore, crampi ai polpacci, senso di pesantezza, ristagno di liquidi ,formicolio ed edema alle gambe, spesso associati alla comparsa di capillari e varici.

L’insufficienza venosa costituisce una vera e propria condizione patologica particolarmente diffusa nei Paesi Occidentali ed industrializzati,

mentre nelle aree poco sviluppate come i Paesi di Africa ed Asia, il fenomeno si presenta in misura molto minore.

Si tratta di una realta’, da sempre, attuale che colpisce piu’ le donne che gli uomini.

I sintomi sopra indicati per una donna su due sono distrurbi comuni, solo il 32% li inquadra come espressione della malattia venosa cronica.


Cio’ puo’ essere dovuto sia a fattori intrinseci, ossia non modificabili per definizione, come il sesso femminile e una eventuale debolezza vascolare di origine congenita,

che a fattori modificabili quali quelli ormonali (cure con farmaci estro-progestrinici) gravidanza, fattori legati al lavoro (mantenere la stessa posizione all’impiedi per ore), fattori come il fumo, esposizione al sole(soprattutto nelle ore calde ed estive) ridotta attivita’ fisica, depilazione a caldo.

Agire sui fattori connessi principalmente allo stile di vita, e’ possibile. Questi possono essere corretti al fine di evitare la comparsa o un aggravarsi dell’insufficienza venosa.

Sondaggi rilevano che la maggioranza delle donne a cui e’ stata diagnosticata tale patologia non segua alcun trattamento e anche se lo segue ,l’obiettivo sia quello di alleviare i sintomi piu’ che quello di agire sulle cause.

Si capisce che bisognerebbe informare e preparare le donne in merito a non sottovalutare tali sintomi per prevenirli e ove necessario a curarli con opportunita’ terapeutiche disponibili.

Ci sono diverse cose che si possono fare per prevenire o curare l’insufficienza venosa agli arti inferiori:

mantenere le gambe in costante movimento e cercare di praticare regolarmente sport ed esercizio fisico evitando attivita’ che prevedono movimenti bruschi o scatti veloci;

cercare di mantenere un peso ideale (preferire alimenti ricchi di vitamina C e prediligere una dieta ipocalorica, evitando fritture, alcool e caffe’) evitare di fumare ,

alzare le gambe all’altezza del cuore,

evitare di indossare calzature con tacchi troppo alti ,

evitare di indossare abiti troppo stretti evitare di sedersi con le gambe incrociate,

evitare docce o bagni eccessivamente caldi.

Una prima diagnosi puo’ essere effettuata anche presso le farmacie che tra i tanti servizi di screening offrono anche il Venoscreen,

un Test semplice non invasivo che dara’ una valutazione dello stato delle vene.

A seconda della gravita’, l’approccio terapeutico per il trattamento dell’insufficienza venosa puo’ essere di tipo farmacologico o di tipo fitoterapico.

Il trattamento farmacologico prevede l’uso di : farmaci profibrinolitici che sciolgono gli accumuli di fibrina, raccolti nelle varici; farmaci anticoagulanti per uso topico (come eparan solfato) che favoriscono la circolazione farmaci flebotonici (come la diosmina e l’oxerutina) che rafforzano le pareti dei capillari. Tra i rimedi fitoterapici si preferiscono estratti naturali ad azione capillarotropa -protettiva.

Le erbe naturali amiche delle gambe sono: Centella Asiatica: con proprieta’ flebotoniche, stimolanti il microcircolo.

Ippocastano: con proprieta’ capillarotropa/protettiva, antinfiammatoria.

I principi attivi contenuti nell’Ippocastano aumentano la resistenza capillare, riducono la permeabilita’ e favoriscono il drenaggio linfatico Rusco o pungitopo: con proprieta’ antinfiammatorie, antiedemigene, vaso-protettive

Vite rossa: con proprieta’ flebotoniche, antiflogistiche, antiossidanti, capillaroprotettive Mirtillo nero: con proprieta’ protettiva dell’endotelio vasale, antiossidante, stimolante il microcircolo Equiseto e Betulla hanno proprieta’ diuretiche per eliminare i liquidi in eccesso e ridurre la sensazione di gonfiore Le piante “amiche “ delle gambe posso essere usate sottoforma di infusi, decotti, tisane integratori in capsule, tinture madri o anche sottoforma di soluzioni da bere diluite in acqua.

Molto utile è l’infuso di foglie di vite rossa o del mirtillo nero.

Si consiglia di berne 2/3 tazze al giorno preparandolo versando un cucchiaio di pianta essiccata in una tazza di acqua bollente e filtrarla dopo averla lasciata in infusione 10 minuti.

Per aumentare l’efficacia di queste erbe e’ possibile associare ai prodotti per uso interno prodotti cosmetici per uso esterno come spray freddi, gel e creme defaticanti per le gambe, da applicare mattina e sera con un leggero massaggio contribuendo in questo modo ad alleviare la pesantezza e il gonfiore delle gambe. Con una giusta prevenzione e qualche piccolo accorgimento sara’ possibile affrontare il caldo di questa estate in “leggerezza” con gambe meno pesanti e caviglie sgonfie!!!!

Dott.ssa Emilia Nocerino

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article onicofagia Onicofagia e ricostruzione delle unghie. Un rimedio?
Next Article Proprietà del glucomannano

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Archivio

Giocattoli di plastica. L’ impatto sulla salute dei bambini

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
aritmia
Archivio

Donazione degli organi: l’estremo atto di generosità

Redazione
By Redazione
8 anni ago
Archivio

Il meglio della settimana di Salute Buongiorno

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Archivio

Apparecchi Acustici Gratuiti: Corriere del Mezzogiorno pubblica Otowell in prima pagina

Redazione
By Redazione
6 anni ago
Archivio

Papavero la pianta spontanea dai semi curativi

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
alimenti che aiutano la memoria
Archivio

Alimenti che aiutano la memoria e l’attenzione

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?