By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale SLA: Aisla Tra Eventi, Ricerca e la Nuova Redazione Scientifica
    3 ore ago
    Caldo Estivo e Ghiaccio: INGA Avverte sui Rischi per la Salute e le Regole per Locali Pubblici
    3 ore ago
    Napoli: Cuore della Prevenzione Sanitaria e Farmad+ C’è
    3 ore ago
    La Solitudine non Uccide? Un Nuovo Studio Mette in Discussione un Dogma Diffuso
    1 giorno ago
    Leucemia Mieloide Acuta: La Malattia che Ha Colpito Achille Polonara
    1 giorno ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Plasticità del Cervello Adulto: Un Organo in Costante Trasformazione
    2 giorni ago
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    2 settimane ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    2 settimane ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Terra dei Fuochi, ripartire dalla solidarietà
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
terra dei fuochi
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Terra dei Fuochi, ripartire dalla solidarietà
Archivio

Terra dei Fuochi, ripartire dalla solidarietà

Redazione
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:21
By Redazione
8 anni ago
Share
6 Min Read
SHARE

Tutti conosciamo il significato di terra dei fuochi. Una definizione tanto chiara quanto amara. Dietro queste due parole, terra e fuoco, si nascondono dolore, inquinamento, rabbia e morte. Usata per la prima volta nel rapporto di “Ecomafie 2003”, la terminologia è stata poi ripresa anche dallo scrittore Roberto Saviano nel suo libro Gomorra. I luoghi incriminati sono tutti quelli che circondano Napoli e Caserta, distese di terreni e cave piene di rifiuti tossici. Terreni resi sterili e improduttivi da decenni di versamenti illegali di rifiuti. Chi sono i veri colpevoli? La criminalità organizzata? Lo Stato? O entrambi? E quali sono le conseguenze di questa barbarie? Lo abbiamo chiesto a Vittorio Emanuele Iervolino, fondatore di DiamoUnaMano Onlus, associazione che si occupa di dare sostegno alle famiglie colpite dalla malattia.

«Vorrei lei raccontasse la sua esperienza di volontario in ospedale. Com’è cominciata e cosa la spinge a impegnarsi in questa causa?»
«La mia esperienza di semplice volontario prima e di fondatore poi della più attiva associazione di volontariato in oncologia pediatrica in Campania nasce per puro caso. Ero uno studente universitario di Geologia e nei periodi di pausa dallo studio iniziai a fare volontariato. Sentivo il bisogno di dare una mano, di aiutare gli altri, di essere utile.
Cominciai nella mensa per i poveri delle suore di Madre Teresa di Calcutta, in via dei Tribunali, ma dopo qualche anno non mi bastava più. Volevo fare qualcosa anche per i bambini. Chiesi un po’ in giro, cercai informazioni e consigli e mi dissero che in zona c’era un reparto pediatrico dove non andava mai nessuno. Lì venivano curati i pazienti pediatrici malati di tumore. Per la prima volta in vita mia sentii parlare di leucemia, non sapendo cosa fosse realmente. Andai in ospedale convinto di non farcela, e oggi sono ancora qui».

«Cosa le hanno insegnato i bambini e i genitori dei bambini malati?»
«Mi hanno insegnato che non bisogna arrendersi mai. E che l’amore di una mamma e di un papà supera qualsiasi altra cosa».

«Le colpe sono da ricercare più nella cattiva gestione del ciclo dei rifiuti o nello smaltimento illecito di rifiuti pericolosi? O in quale altro fenomeno?»
«E’ troppo semplice correlare “ la terra dei fuochi ” alla malattia di un bambino. Tutti gli ospedali italiani sono pieni di bambini con questa patologia. provengono da tutte le zone del Paese. La mia è una voce fuori dal coro, ma penso che la terra dei fuochi sia, talvolta, solo una strumentalizzazione politica. Sicuramente la malattia di una persona è legata, oltre che dalla predisposizione genetica, anche dal fattore ambientale, inteso come aria, acqua e terra. Quindi i veleni che si trovano nelle falde acquifere, i rifiuti tossici nelle cave e i l’immondizia bruciata sicuramente sono causa di tumori. Ma perché nessuno mai parla di alimenti industrializzati dove non sappiamo più cosa vi ritroviamo all’interno, tra pesticidi, conservanti e chissà cos’altro? O degli animali negli allevamenti intensivi che vengono nutriti solo da mangime scadente e riempiti di antibiotici? O delle sostanze cancerogene che ci sono nelle acque minerali che compriamo al supermercato credendo di essere esenti da inquinanti? Il problema è assai sottostimato. Mi feci molte domande in quel periodo, quando iniziai la mia attività di volontariato in ospedale, e ritornai all’Università per seguire un corso di Analisi di rischio ambientale e capii la pochezza di molti che in tv, sui giornali e su internet parlavano senza sapere».

«Esiste una società civile, di cui lei fa parte, che lotta ogni giorno contro questo tipo di speculazione e illegalità. Cosa si sente di dire agli indifferenti?»
«Agli indifferenti non so cosa dire, hanno il mio biasimo nulla di più. Non possiamo essere tutti eroi. Agli speculatori, tanti ne ho conosciuti in questi anni, che usano il dolore di una mamma per emergere, va tutto il mio sdegno, e una domanda che è quasi un urlo di dolore: “Non vi ho mai visti in reparto accanto ai bambini, dove eravate?”»

La testimonianza del Signor Iervolino è molto importante perché fa luce su due aspetti fondamentali della questione “ terra dei fuochi ”. Il primo è che c’è tanta gente che si prodiga per gli altri, che sta vicino ai bambini malati e alle loro famiglie. Piccoli eroi di tutti i giorni. E il secondo aspetto è che tutti, nella nostra quotidianità, possiamo fare qualcosa per arrestare il problema, come informarci, prima di tutto, e non accontentarci del cibo che ci viene venduto, ma cercare sempre i prodotti migliori.
E, infine, non smettere di essere vicini agli altri. Ricordarci sempre di chi soffre, ricordarci che possiamo fare qualcosa, che la solidarietà e la generosità sono due armi preziosissime per sconfiggere paura e dolore.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article vacanze di primavera Vacanze di primavera: partire è d’obbligo!
Next Article camminare Camminare per ristabilire l’equilibrio

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

vino rosso
Archivio

Vino rosso contro colesterolo e obesità

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
6 anni ago
Giorgio Airaudo
Archivio

Lavoro anno zero

Redazione
By Redazione
2 anni ago
erba damiana
Archivio

Erba Damiana per un infuso antistress

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
psicofarmaci
Archivio

Sospensione psicofarmaci graduale e monitorata

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Archivio

Scuola: indossare il grembiule contro virus e bullismo

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
gelati confezionati
Archivio

Gelati confezionati: guida all’acquisto

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?