Yuzu è il nuovo prodotto skincare made in Nippon che non solo fa tendenza ma anche un efficace effetto ringiovanente per pelli spente e opache.
Lo yuzu è un agrume giapponese dall’aspetto curioso, sembra infatti un incrocio di limone e pompelmo, è originario di Cina e Tibet, base della beauty routine nipponica.
Ha una scorza irregolare dal colore giallo – verde, e può essere spremuto, tagliato a fette o utilizzato come base per cosmetici naturali, soprattutto in inverno.
Un frutto che ben si presta a una potente azione anti-aging ma anche all’idratazione del viso, tra i motivi per cui il super food orientale è al centro dei riflettori dei beauty trend del 2021.
I giapponesi lo conoscono e usano da tempo perché lo yuzu stimola la produzione di collagene e rassoda e idrata la pelle, rendendola elastica e luminosa.
Inserito come ingrediente centrale di maschere e creme, la sua azione promuove e favorisce la proliferazione delle cellule della pelle e accelerandone il rinnovamento.
È un frutto caratteristico della fine di dicembre, il suo nome botanico è Citrus junos che nella cultura giapponese è associato appunto all’inverno.
Si tratta, in realtà, di un frutto abbastanza raro dalle note aromatiche fresche.
La sua apparizione in Europa risale ai primi anni Duemila e da allora è diventato una star dell’alta cucina ma anche dei bar di tendenza.
Il suo olio essenziale, un potente concentrato di vitamina C (circa quattro volte il limone) è antiossidante, energizzante e purifica la pelle.
È ingrediente centrale di maschere e creme, ottimo alleato per avere una pelle visibilmente idratata in quanto in grado di gestire perfettamente il livello di idratazione dell’epidermide e di aiutare la barriera della pelle a proteggersi dai fattori esterni quali vento e freddo.
Leggi anche: Collagene idrolizzato integratori ma anche drink e gelati