By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    22 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    22 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    22 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Isolamento sociale: il piano anti-solitudine
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
isolamento sociale
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Isolamento sociale: il piano anti-solitudine
Archivio

Isolamento sociale: il piano anti-solitudine

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 18:07
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

L’isolamento sociale è determinato non solo da una condizione esistenziale o psicologica personale.

Esistono alcuni fattori di natura urbanistica che incidono in maniera rilevante su ciò che identifichiamo come isolamento sociale.

Mentre la solitudine è una misura qualitativa che può essere valutata solo da sé, l’isolamento sociale è una misura quantitativa che ha guadagnato sempre più attenzione nell’ultimo decennio.

 I dati dell’indagine sociale europea nel 2019 hanno rilevato che il 18% degli europei è socialmente isolato 

“La solitudine e l’isolamento sociale sono il male del nostro tempo”, così come afferma François Bayrou, sindaco di Pau in Francia, “soprattutto nell’ambiente urbano, colpisce tutte le età e tutte le estrazioni sociali”.

La pandemia ha senz’altro da un lato esacerbato questa condizione, ma dall’altro, così come dichiara sul sito di Eurocities 

 Corinne Letuppe, coordinatrice del piano anti-solitudine a Pau, in Francia, “Il vantaggio di questa crisi è che ha creato maggiore consapevolezza sul tema dell’isolamento sociale”.

isolamento sociale

Che cos’è il pianto anti-solitudine.

Il Centro di ricerca della Commissione europea osserva che la solitudine colpisce tutti i gruppi di età e che la solitudine e l’isolamento sociale sono correlati a sentimenti di vulnerabilità, minaccia e livelli di ansia. 

In un mondo sempre più connesso, le persone sole e socialmente isolate sono entrambe stigmatizzate come socialmente inette e soffrono di una salute peggiore. 

Infatti, le persone con problemi di salute hanno maggiori probabilità di essere sole, ma anche l’isolamento sociale contribuisce a deteriorare la loro salute, con un rischio di mortalità maggiore.

Il Piano Anti-solitudine

L’amministrazione di Pau si è posta nel 2016 sotto il primo mandato del sindaco François Bayrou.

Dopo aver respinto una prima proposta, ritenuta troppo digitale per la visione incentrata sull’uomo del sindaco, il team di Pau è tornato al tavolo da disegno e ha cambiato approccio.

Questa volta hanno coinvolto associazioni e cittadini per mettere insieme un piano d’azione.

“Una città è prima di tutto delle sue relazioni umane”, afferma François Bayrou, sindaco di Pau, “per questo abbiamo lavorato su una nuova dimensione per il nostro progetto: la lotta alla solitudine nella nostra città”.

“La città ha organizzato cinque workshop durante l’autunno del 2018 invitando associazioni, cittadini e rappresentanti dell’amministrazione a riflettere sulle iniziative esistenti che stanno già aiutando a combattere l’isolamento sociale, ma anche su nuove iniziative che potrebbero essere messe in atto”.

isolamento sociale

Dopo i workshop, il piano è stato redatto con dodici azioni concrete per combattere la solitudine e diverse lezioni apprese attraverso le consultazioni, come identificare le persone isolate e adattare la comunicazione per informarle dell’offerta esistente.

Per affrontare la questione, il comune di Pau ha anche sviluppato, nell’ambito del programma dell’UE Atlantic Social Lab, uno strumento online, Ensembl’ – che significa “insieme” in francese – per aiutare a mettere in contatto i volontari alle persone isolate per servizi specifici: una passeggiata, una spesa shopping ecc.

Pau ha organizzato una carovana itinerante che si spostava di quartiere in quartiere proponendo diverse attività.

Le barriere architettoniche.

A volte la barriera che ostacola le persone isolate è fisica.

Una pavimentazione mal tenuta renderà molto difficile, se non impossibile, l’uscita di casa di una persona con disabilità fisica, o di una madre con figli molto piccoli, e la mancanza di panchine può trasformare una facile passeggiata in un’impresa per un anziano persona.

“Per questo ci siamo occupati anche della pianificazione urbanistica”, spiega Letuppe

“Abbiamo fatto piccoli interventi nello spazio urbano per creare spazi amichevoli che favoriscano lo scambio tra gli abitanti”. Pau li ha definiti ‘i piccoli investimenti quotidiani’, un’altra azione inclusa nel piano anti-solitudine.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article albicocca Albicocca proprietà e benefici
Next Article creme viso Creme viso per l’estate

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Dreamachine
Archivio

Dreamachine: arte e sogno

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
stili di vita
Archivio

Stili di vita e nutrizione

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
dieta dei bambini
Archivio

Dieta dei bambini: le proteine

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
becho
Archivio

Speciale Arte. La byte generation di Becho

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
vaccinazione anti Covid
Archivio

Adolescenti troppi social e poco sport. Il report Oms

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
influenza dell'alimentazione sui dolori mestrualii
Archivio

Ombrellifere commestibili: proprietà

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?