Il meglio della settimana di Salute Buongiorno.
Ripercorriamo la lettura dei cinque articoli più visitati della settimana.
Il latte vegetale, su scala globale, ha guadagnato l’attenzione come alternativa possibile al latte vaccino.
Più che di sostituzione, i nutrizionisti parlano di integrazione, perché, in età pediatrica, è comunque necessaria l’assunzione del latte vaccino.
“Se fa male non è amore” è un libro della giornalista e scrittrice catalana Montse Barderi.
Un titolo esplicativo che racconta un amore che fa soffrire dal quale si rende necessario un percorso di liberazione.
La capacità di leggere e scrivere nei bambini e la conseguente alfabetizzazione e costruzione del linguaggio sono i primi passi che essi muovono nel mondo, laddove incontrino qualche difficoltà è necessario riuscire a capire se si tratta di un disturbo e diventa importante imparare a riconoscere la dislessia.
Il 22 aprile ricorre la Giornata Nazionale della salute della donna, promossa dal Ministero della Salute con la Fondazione Atena, e istituita nel 2015.
La giornata sulla salute della donna diventa occasione di dibattito, iniziative e, soprattutto, un importante momento per parlare della prevenzione.
Le stime elaborate dal Centro Studi di Confindustria Moda per Federorafi per il business dei preziosi, il settore orafo argentiero e gioielliero, vedrebbero le vendite complessive per il 2022 riportarsi sugli 8,8 miliardi di euro.