By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Caldo, Allerta Arancione per 6 Città Oggi: Rischio per i Soggetti Fragili
    15 ore ago
    Allarme a Bordo: Sospetto Norovirus su una Nave da Crociera, 140 Contagiati
    15 ore ago
    Acqua Fredda o a Temperatura Ambiente? Come è Meglio Berla Quando Fa Molto Caldo
    2 giorni ago
    Un Diritto Affermato: Il 18 Settembre Diventa Ufficialmente la Giornata Nazionale della SLA
    2 giorni ago
    Proteggere il Cervello in Vacanza: I 5 Consigli Fondamentali dei Neurologi
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    6 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    6 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    7 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    2 settimane ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Perchè al mare sì mangia di più?
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Medicina > Alimentazione > Perchè al mare sì mangia di più?
AlimentazioneMedicina

Perchè al mare sì mangia di più?

NaturalDiet
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:45
By NaturalDiet
2 anni ago
Share
5 Min Read
SHARE

Dopo un lungo inverno, fatto di  innumerevoli restrizioni causa Covid, è arrivato il momento di poter godere delle lunghe giornate estive, fatte di relax in riva al mare.

Ma ecco che insorge un grande  “dilemma”: come gestire quella fame costante che abbiamo quando siamo al mare? Come evitare di non mandare in fumo tutti i sacrifici fatti durante l’inverno e mantenere il nostro peso costante?

Le giornate al mare sono tra quelle trascorse nella spensieratezza più totale, dove si sgranocchia più del dovuto solo perchè non si sa cosa fare o anche semplicemente per godere di un momento tra amici. Ma anche lasciarsi andare completamente mangiando di tutto può diventare stressante e deleterio, suscitando in noi dei sensi di colpa che non ci fanno godere a pieno il momento di relax. E’ dunque giusto trovare un esatto equilibrio, ovvero escogitare una strategia vincente che ci permetta di bilanciare una sana alimentazione e i consueti sfizi tipici.

Come possiamo gestire ciò? Semplice, basta seguire pochi consigli per goderci l’estate senza temere il peggio successivamente.

-Non saltare i pasti : quando programmiamo una giornata di mare come prima tappa c’è sempre il consueto pitstop “cornetto e cappuccino” al bar, e perchè no delle volte si aggiunge anche quel dolcetto che non mangiavi da tempo. Questo ci porterà ad essere sazi per l’ora di pranzo ed è proprio lì che arriva l’idea geniale “ vabbè visto che ho fatto una ricca colazione, posso anche saltare il pranzo”. NON C’E’ NULLA DI PIU’ SBAGLIATO!
Applicare questo metodo ci porterà ad arrivare nel pomeriggio con una fame esorbitante e mangeremo tutto quello che non dovremmo, per poi arrivare nuovamente all’orario di cena sazi.

Saltando i pasti, quindi, riscontriamo avere più fame perchè mangiamo poco ma spesso privilegiando solo schifezze, compromettendo così anche la nostra regolarità intestinale.

-Pasti bilanciati: bisogna, quanto più possibile, garantire al nostro organismo tutti i macro- micro nutrienti necessari, anche durante una giornata di mare con dei pasti veloci, freschi e perchè no anche sfiziosi, ma nutrienti. Prediligi sempre cibi cucinati da te e non confezionati così da ridurre i grassi.

-Attacco di fame post-mare: a chi non è mai capitato di tornare a casa dopo una giornata di mare ed avere “una fame da lupi”?!? Ecco in quel caso, normalmente, ingeriamo la prima cosa che troviamo in frigo per placare la fame. E’ importante invece prediligere verdure crude come spezzafame, così da placare il senso di fame e poter godere della cena.

-Attenzione alle bevande: al mare si arriva sempre con la borsa frigo carica di bevande fresche per tutta la giornata. E’ possibile refrigerarsi anche con una bevanda depurativa, magari con l’aggiunta di qualche pezzo di frutta che renda il sapore ancora più gradevole, mantenendo così la giusta idratazione e il giusto apporto di zuccheri quotidiani.

-Cibo ed energie: quando in spiaggia tendiamo a mangiare spesso e troppo cibi “cattivi”, come snack, dolciumi, bevande zuccherate, ci ritroviamo a sentirsi gonfi e appesantiti, ciò va ad incidere sulle possibili attività da poter svolgere in spiaggia.  Il mare non è solo cibo, è anche divertimento, passeggiate, nuotate, non privartene solo perchè ti senti gonfio. Quindi per godere appieno di tutto ciò che il mare e la spiaggia ci offre, è consigliato fare dei pasti moderati, leggeri ma allo stesso tempo appetitosi.

Certamente in estate siamo tutti più esposti allo sgarro frequente, colazioni fuori casa, aperitivo con amici, feste in famiglia, vacanze, è dunque opportuno riportare lo stesso regime salutare, quotidiano in casa, anche in spiaggia. Non dobbiamo privarci di nulla, ma certamente dobbiamo tener a mente che l’eccesso può nuocere al nostro stato di salute!

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article meglio della settimana Il meglio della settimana
Next Article skyr Skyr: cos’è e quali benefici

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Alimentazione

Dieta e carboidrati: quali scegliere e quali evitare

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
CuriositàMedicina

L’Arte che Stordisce: Quando la Bellezza Diventa Malattia

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
AlimentazioneMedicina

Il boom del mercato vegano: i 5 fattori chiave che stanno rivoluzionando il settore

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
genitori
AlimentazioneMedicina

Genitori, attenti a cosa mangiate, i vostri bimbi vi imitano in tutto!

NaturalDiet
By NaturalDiet
2 anni ago
CuriositàMedicina

Sardegna, Isola di Lunga Vita: I Segreti della “Blue Zone” Italiana

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Medicina

Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse

Redazione
By Redazione
2 settimane ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?