Si chiama “Natura interiore” il questionario online dell’Enea modulato e pensato per capire come e quanto sia cambiato il rapporto uomo-natura in Italia dopo l’esperienza del lockdown.
Il questionario, attivo sulla piattaforma online anthosart.florintesa.it, la cui partecipazione è aperta fino al 31 luglio, cercherà attraverso l’accumulazione di dati immessi volontariamente dagli utenti, di interpretare i cambiamenti che la pandemia da Covid-19 ha innescato nella cultura italiana.
Il fine ultimo è essere nelle condizioni di progettare e pianificare nuovi spazi di verde urbano per arricchire il patrimonio ambientale e potenziare l’esperienza green degli italiani.
Nel dettaglio, il questionario si suddivide in due parti, il Basic survey “Il tuo verde in città” e l’Advanced survey “Verdi desideri & Amori botanici”.
L’iniziativa è promossa dall’agenzia Enea e dal Forum Plinianum onlus, con lo scopo di carpire e organizzare la nuova percezione del verde urbano dopo le restrizioni sociali adottate per contenere il contagio da Nuovo Coronavirus.
Chiudere i parchi e gli spazi verdi non solo ha limitato la libertà di movimento, quindi, ma al contempo, ci ha mostrato con quanta bellezza la natura si riappropriasse di spazi a lei sottratti dalla presenza umana, ristabilendo un nuovo equilibrio uomo- natura su cui è necessaria una riflessione sociale oltre che ambientale.
Enea, da anni impegnata nella ricerca sul verde urbano e sulla flora italiana, utilizzerà i risultati raccolti dal questionario online, per progettare nuove infrastrutture verdi.
Potrebbe anche interessarti: https://www.salutebuongiorno.it/2020/04/rumore-urbano-e-allarme-piu-verde-nelle-citta/