È l’ora della merenda per Pablo, per lui in cucina ci sono pronti dei piccoli tramezzini al prosciutto di forma quadrata.
Pablo raggiunge con la fantasia i suoi amici, un piccolo canarino e una scimmia per chiedere loro la forma della loro merenda.
Pablo è un bambino con autismo e attraverso le sue storie ci aiuta a sconfiggere quelle che sono vere barriere, seppur culturali, avvicinandoci al suo mondo.
Il cartone è stato ideato da Grainne McGuinness e diretto da David McGrath, va in onda su Rai YoYo (canale 43) tutti i giorni alle ore 18.00 (le repliche alle ore 9.35).
Il tema dell’autismo affrontato con un cartone animato è parte del progetto educativo Rai che si impegna, con la promozione di Pablo, a sconfiggere pregiudizi nonché a educare alla diversità, una risorsa fondamentale anche per i più piccoli.
Pablo incontra delle difficoltà, come tutti, che riesce a risolvere e condividere col mondo esterno.
I suoi amici rappresentano gli aspetti che caratterizzano la personalità di Pablo, amici che vivono in un mondo fantastico e spensierato, e che lo aiutano a superare i problemi che vuole risolvere per sciogliere il disagio che prova.
Le difficoltà di Pablo sono, in realtà, i problemi di tutti.
Pablo è un racconto delicato sulla sensibilità di ciascuno.
Chi sono gli amici di Pablo?
La serie animata ci racconta di Linda, Raffa e Frullo, rispettivamente una topolina, una giraffa e un uccellino dalle mille risorse.
C’è posto per tutti nella vita di Pablo, un bambino dalle spiccate doti di disegnatore che ci incanta per la bellezza di un mondo e che ci invita a conoscere.
Leggi anche: Autismo. Terapia dell’acqua migliora la comunicazione