By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Quali cereali preferire nel periodo estivo
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
benefici dell’amaranto
Salute Buongiorno > Blog > Medicina > Alimentazione > Quali cereali preferire nel periodo estivo
AlimentazioneMedicina

Quali cereali preferire nel periodo estivo

NaturalDiet
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:45
By NaturalDiet
2 anni ago
Share
6 Min Read
SHARE

Seguire una dieta equilibrata e bere la giusta quantità di acqua possono aiutare ad affrontare l’afa di questo periodo. Ma non solo, possono anche ridurre i rischi per la salute provocati dalle ondate di calore: sudorazione eccessiva, disidratazione, abbassamento della pressione e senso di spossatezza.

Un pasto con cibi freschi è l’ideale per affrontare questo tipo di giornate.

Cosa si intende per cibo fresco? 

Un cibo la cui natura interna è fredda e non calda. Questo concetto si basa sul sistema yin e yang alla base della medicina tradizionale cinese. I cibi vengono considerati per la loro natura intrinseca di cibo caldo o freddo.

Un pranzo fresco con cereali, fonte proteica e olio evo è non solo completo, ma anche ricco di vitamine e sali minerali, proprio quello che ci vuole per riprenderci dalla spossatezza estiva.

Cosa mangiare per la dieta estiva? 

Durante la bella stagione è possibile seguire una dieta estiva dimagrante e sfiziosa, semplice da seguire. I piatti estivi consigliati maggiormente sono quelli freddi a base di cereali, ancora meglio se non raffinati, come l’orzo, il farro, o l’avena. Mangiare estivo attraverso l’integrazione di cereali non raffinati aiuta ad assumere alimenti ricchi di carboidrati a basso indice glicemico, che contengono una buona quantità di proteine, ma soprattutto di fibre. L’orzo, in particolare, ha proprietà rinfrescanti e diuretiche, favorisce l’eliminazione dei liquidi ed è un cereale molto semplice da cucinare. Oltre ai cereali è possibile preparare anche gustose insalate di legumi, ed inoltre è possibile preparare delle deliziose insalate a base di cereali e legumi aggiungendo ortaggi e verdure.

Perché mangiare i cereali in estate, quali preferire?

I cereali hanno un volume minore rispetto alla pasta, e quindi lasciano prima la cavità gastrica. Sono alimenti vivi perché contengono tutti i principi nutrizionali attivi in grado di generare germogli.

Se non raffinati, ancora meglio, in quanto la sazietà perdura e ci sentiamo in forze per più tempo.  Questo discorso non vale solo per l’estate, bisogna tenerlo sempre presente.

Vediamo insieme qualche esempio di cereale:

riso (basmati, integrale, venere)
grano saraceno
quinoa
amaranto
farro
cous cous

L’afa non aiuta neppure in cucina. Ciò sì può risolvere ricorrendo a due cereali in particolare: il cous cous e la pasta di grano saraceno, che ci consentono di stare poco tempo vicino ai fornelli. Basta, infatti, qualche minuto e sono pronti. Ricordate che è importante variare, quindi è consigliabile portare nelle nostre tavole tutti i tipi.

Idee pranzi freddi 

Il riso è il re delle insalate estive. E’ facile da digerire, aumenta il senso di sazietà (soprattutto se parliamo del basmati, di quello integrale o venere) e privo di glutine.

Idea pranzo: riso basmati, salmone fresco, rucola e pomodori.

Il grano saraceno presenta proteine di qualità, è adatto ai diabetici e ai celiaci, tiene sotto controllo il colesterolo.

Idea pranzo: fusilli di grano saraceno con feta e zucchine.

La quinoa è uno pseudocereale con il quale bisogna avere un accorgimento, ovvero sciacquare i semi prima della cottura. Questo perché i semi della quinoa sono ricoperti di una sostanza amara, la saponina, necessaria per proteggere la pianta dall’attacco di volatili e risultano essere irritanti per gli occhi e vie respiratorie.

Idea pranzo: quinoa, uova sode, cetrioli, pomodori.

Anche l’amaranto è altamente digeribile ed è uno pseudocereale. Ricco di sali minerali, vitamine e fibre, non contiene glutine ed ha un alto contenuto proteico.

Idea pranzo: spinacino, pollo, amaranto, mirtilli rossi e pera.

Il farro, invece, contiene glutine, è antitumorale, presenta fibre ed è povero di grassi. Inoltre, ha un effetto prebiotico.

Idee pranzo: farro, polpo, pomodorini e olive nere.

Il cous cous è un alimento che viene realizzato mediante la cottura a vapore di granelli e piccoli agglomerati di semola di grano o frumento duro, quindi contiene glutine. Ha un alto potere calorico e un’elevata digeribilità. La totale assenza di colesterolo fa sì che questo alimento possa essere inserito anche nelle diete di soggetti con problemi cardiovascolari.

Idee pranzo: cous cous ceci e avocado.

In conclusione, i cereali sono dei veri e propri salvatori durante il periodo estivo, ma non solo. Infatti, rispondono bene alla loro preparazione nei periodi caldi grazie alla possibilità di consumarli sottoforma di chicchi interi, con i quali possiamo preparare insalate di riso, di farro…ma la loro versatilità può essere sfruttata al meglio anche nella stagione autunnale-invernale, che presto farà il suo ingresso, in quanto combinandoli con verdure ed ortaggi di stagione, si possono ottenere delle gustose zuppe o minestre.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article eczema e orticaria Eczema e orticaria: come distinguerli
Next Article benefici dell’amaranto Benefici dell’amaranto

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Hi TechMedicina

Parkinson Decifrato dall’IA e dal Cloud: La Neurologia del Futuro Svela i Segreti della Malattia e Promette Cure Personalizzate

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
meglio della settimana
CuriositàMedicina

Il corpo femminile … quell’oscuro “oggetto” del desiderio

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
sonno e alimentazione
AlimentazioneMedicina

Pillola anticoncezionale ed aumento del peso? Ecco come puoi gestire al meglio

NaturalDiet
By NaturalDiet
2 anni ago
Curiosità

Eureka Medica! Quando l’Errore Diventa Miracolo: Le Incredibili Storie di Scoperte Fortuite che Hanno Salvato Milioni di Vite

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
pancia gonfia e dura
AlimentazioneMedicina

Pancia gonfia e dura: cause possibili e rimedi per il gonfiore addominale

NaturalDiet
By NaturalDiet
1 anno ago
Natural Diet

Il Tuo Cervello a Tavola: Come il Gusto e gli Ormoni Guidano (e Ingannano) le Tue Voglie

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?