By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    21 minuti ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    21 minuti ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Neonato in estate: come comportarsi
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
neonato in estate
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Neonato in estate: come comportarsi
Archivio

Neonato in estate: come comportarsi

Nunzia Farro
Last updated: 7 Gennaio 2025 18:41
By Nunzia Farro
2 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Capire come comportarsi con il proprio neonato in estate è utile al benessere del bambino e alla serenità dei genitori stessi.

Il vademecum pubblicato dagli specialisti in neonatologia e pediatria dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma suggerisce come comportarsi con il proprio neonato in estate per evitare rischi in una fase di vita molto delicata per il bimbo.

La prima regola è fare attenzione alle temperature.

L’organismo del neonato nei primi 28 giorni di vita e dei bambini molto piccoli infatti, fatica a mantenere una temperatura corporea costante, questo li porta a soffrire di più il caldo.

È dunque buona norma vestire il neonato con tessuti naturali e traspiranti, come il lino e il cotone, di colore chiaro ed evitare sbalzi di temperatura soprattutto con l’aria condizionata.

La pelle dei neonati inoltre è molto sottile, delicata e sensibile in questo particolare momento della vita, pertanto gli esperti sconsigliano di portali al mare e di esporli al sole prima del sesto mese. In alternativa alla giornata di mare è possibile fare delle passeggiate al mattino o la sera dopo l’orario di cena quando la temperatura è più gradevole evitando le ore centrali della giornata.

neonato in estate

Successivamente poi, dopo il sesto mese, si potrà potare il bambino in spiaggia in maniera graduale fino alle 10.30 del mattino o dopo le 18.30.

Solo allora sarà possibile fare anche il bagnetto in mare per pochi minuti in braccio a mamma o papà, avendo l’accortezza di risciacquare la pelle del bambino con acqua dolce per togliere via il sale dalla cute.

Per la montagna inoltre, i pediatri sconsigliano di portare il neonato in alta quota fino ai tre mesi di età.

Dopo il terzo mese di vita infatti, il bambino avrà raggiunto la maturità polmonare e potrà salire fino ad un massimo di duemila metri ma con qualche accortezza: poiché i più piccoli non hanno la capacità di “compensare” la diversa pressione che si percepisce sul timpano quando si sale in montagna, è consigliabile fare ogni tanto una breve sosta per attaccarlo al seno o per offrirgli il biberon con un po’ di acqua.

neonato in estate

La deglutizione toglierà il possibile disturbo dovuto al cambiamento di pressione.

È utile capire come comportarsi con un neonato quando tra gli imprevisti tipici dell’estate, si verificano i disturbi gastrointestinali.

In caso di vomito e diarrea, per evitare la disidratazione, gli specialisti consigliano di somministrare al neonato i sali minerali in piccole quantità, per reintegrare i liquidi persi e reidratare il bambino. Si tratta di composti sotto forma di polvere da sciogliere in acqua secondo le indicazioni, o soluzioni liquide contenenti già le adeguate quantità di acqua, zuccheri e sali. Se il neonato prende il latte materno e non è abituato al biberon, si può utilizzare una siringa senza ago, oppure un cucchiaino. Per qualsiasi dubbio si consiglia sempre di contattare il proprio pediatra di fiducia.

Leggi anche: Bimbi in viaggio: cosa dicono i pediatri

 

 

 

 

 

 

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article protezione solare Protezione solare, vitamina D e abbronzatura
Next Article natura che cura La natura che cura

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

simbologia dell’elefante nella psiche
Archivio

Simbologia dell’elefante nella psiche

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
cheratosi seborroica
Archivio

Cheratosi seborroica cos’è e chi colpisce

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
meglio della settimana
Archivio

Il meglio della settimana

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
odori virtuali
Archivio

Gli odori virtuali del mondo 3D

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
degustazione di vini con musica live
Archivio

Degustazione di vini con musica live

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
allenamento indoor
Archivio

Allenamento indoor: la cyclette

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?