By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Caldo, Allerta Arancione per 6 Città Oggi: Rischio per i Soggetti Fragili
    15 ore ago
    Allarme a Bordo: Sospetto Norovirus su una Nave da Crociera, 140 Contagiati
    15 ore ago
    Acqua Fredda o a Temperatura Ambiente? Come è Meglio Berla Quando Fa Molto Caldo
    2 giorni ago
    Un Diritto Affermato: Il 18 Settembre Diventa Ufficialmente la Giornata Nazionale della SLA
    2 giorni ago
    Proteggere il Cervello in Vacanza: I 5 Consigli Fondamentali dei Neurologi
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    6 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    6 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    7 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    2 settimane ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: I rischi del clima e le conseguenze sulla salute
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
rischi del clima
Salute Buongiorno > Blog > Salute > I rischi del clima e le conseguenze sulla salute
Salute

I rischi del clima e le conseguenze sulla salute

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 9 Gennaio 2025 16:20
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Siccità, alluvioni e ondate di caldo anomalo sembrano caratterizzare gli attuali rischi del clima.

L’Osservatorio Città Clima di Legambiente descrive e analizza come i rischi del clima si traducano in numeri preoccupanti: in Italia sono stati 21 i fiumi e 10 i laghi ad essere colpiti dalla siccità, Po, Sesia, Pellice, Bormida, Adige, Tagliamento, Bisenzio, Ombrone, Tevere, Chienti, Metauro, Misa, mentre tra i laghi: Lago Maggiore, quello di Como, Garda, Fedaia, Massaciuccoli, Nemi, Bracciano.

Eventi climatici estremi, 28 le esondazioni registrate da inizio anno da Legambiente, contro le 21 del 2022.

rischi del clima

I rischi del clima si ripercuotono sulla popolazione che deve fronteggiare inerme alluvioni, esondazioni, fissando un bilancio nefasto di vittime impreparate.

Le regioni maggiormente colpite sono Emilia-Romagna (39 eventi), Lombardia (38), Sicilia (24), Piemonte (18), Liguria (17).

Una lettera di Giovanni Di Guardo, Professore in pensione di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, è stata pubblicata su BMJ.

La lettera indirizzata all’editore, rifletteva sulla drammatica alluvione che il 26 novembre colpì Ischia, “a seguito di un evento simile che già 13 anni prima aveva colpito questa bellissima isola di fronte alla città di Napoli, ricorda ulteriormente la fragilità e il dissesto idrogeologico del territorio italiano. È noto che quest’ultima è il risultato, a sua volta, dell’urbanizzazione dilagante e dell’edilizia illegale, insieme agli eventi meteorologici estremi guidati dal cambiamento climatico che caratterizzano l’attuale epoca dell’Antropocene” scrive il professore.

Di Guardo si interroga sui rischi del clima sulla salute dell’uomo, in quanto desta forte preoccupazione il trasferimento di agenti patogeni infettivi dagli ecosistemi terrestri a quelli marini, con particolare attenzione ai batteri trasmessi per via oro-fecale.

“Salmonella spp., Escherichia coli, Vibrio cholerae e Listeria monocytogenes, oppure protozoi come il Toxoplasma gondii, o virus come quello dell’epatite A e, non ultimo, il SARS-CoV-2, il betacoronavirus responsabile della devastante pandemia CoViD-19”.

rischi del clima

Il Prof. Di Guardo evidenzia come una volta trasportati nell’acqua di mare dal fango e dai detriti derivanti dalle alluvioni, gli agenti patogeni trasmessi per via fecale possano essere ingeriti dai molluschi bivalvi commestibili come le cozze, che possono filtrare fino a 100  litri di acqua ogni giorno, ospitando potenzialmente all’interno dei loro tessuti corporei quantità significative di sostanze biologiche e batteriche. contaminanti chimici ambientali

“La terra degli agenti infettivi. Il trasferimento in mare potrebbe inoltre colpire i cetacei selvatici, il cui stato di salute e conservazione sembra essere sempre più minacciato dalle attività umane. 

rischi del clima

Ciò riguarda soprattutto le specie “costiere” come i delfini tursiopi (Tursiops truncatus), che diventano quindi più inclini a contrarre infezioni causate da agenti patogeni “terrestri” come T. gondii”. 

Urge, secondo il parere del Prof, la necessità di far fronte ai citati problemi sanitari legati/associati al dissesto idrogeologico attraverso un approccio olistico, multidisciplinare, basato sull’evidenza e One Health, “che ci ricordi che la salute umana, animale e ambientale sono reciprocamente legate e strettamente legati tra loro!”

Emiliana Chiarolanza

Guarda la video intervista: Fabrizio Pregliasco e l’urgenza di “utopie concrete”
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article cataratta senile Cataratta senile
Next Article spesa sanitaria 2022 Spesa sanitaria 2022: Italia fanalino di coda

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Quercetina
Salute

Quercetina: il segreto naturale per la tua salute

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Salute

Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
proteggere il cuore in estate
Salute

Proteggere il cuore in estate

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Salute

MENOPAUSA: UNA NUOVA FASE DELLA VITA

Emilia Nocerino
By Emilia Nocerino
8 mesi ago
lombalgia adolescenziale
Salute

Lombalgia adolescenziale

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Salute

Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?